- In evidenza
Matera Patrimonio dell'Unesco
- TAG:
Descrizione
Visita di Matera la città dei sassi dichiarata patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco e Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Descrizione completa
Partenza ore 8.00 per Matera, la “città dei sassi”
Arrivo dopo circa 3h30 di percorrenza nella città patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Visita di Piazza Vittorio Veneto, luogo di incontro e di passeggio, la vivace Piazza ospita spesso mercatini, bancarelle e ritrattisti.
Dalla piazza si gode il panorama del Sasso Barisano. La guida vi condurrà nei vari percorsi scavati nella roccia, composti di abitazioni, botteghe, cantine, cisterne, pozzi e “palombari” (grandi strutture scavate per la raccolta di acque piovane).
Si arriva a Piazza del Sedile per poi raggiungere il punto più alto della città: la Civita.
Qui vi troviamo numerosi locali e attrazioni turistiche nonché la presenza dell’Auditorium del Conservatorio.
Visita della Cattedrale di Santa Maria della Bruna, costruita in stile romanico – pugliese, costituisce il punto più alto e antico della città, denominato “Civita”.
Visita della Casa Grotta, tipica abitazione della civiltà contadina materana arredata con mobili ed arnesi d’epoca per meglio comprendere gli usi e i costumi dei nostri antenati.
ll tour prosegue attraversando i vicoli e le stradine dei Sassi, scenario naturale di diversi film come La Passione di Cristo di Mel Gibson ed Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini.
Ripartenza da Matera alle ore 15.45.
-
Punti di interesse
-
Quartiere del Piano con Piazza Vittorio Veneto e Piazza del Sedile, panoramica del Barisano, Civita con Cattedrale di Santa Maria della Bruna, Sasso Caveoso e Casa Grotta
-
Cosa portare
-
Scarpe comode, Occhiali da sole, Un cappellino, Abbigliamento conosono per entrare nei luoghi di culto.
-
Cosa include
-
Trasporto in Bus Gran Turismo o minibus/Minivan in base al numero dei partecipati, Guida professionale bilingue
-
Cosa non include
-
Ingressi esclusi e tutto quanto non indicato in "Cosa Include"
-
Note
-
I partecipanti con mobilità ridotta o con particolari esigenze (intolleranze o altro), sono pregati di segnalarlo all'atto della prenotazione per avere maggiori dettagli sulla fattibilità dell'escursione.
Gli orari di pick up saranno confermati dal nostro personale via whatsapp entro le ore 20.00 del giorno che precede l'escursione.
Il punto di incontro e orario di inizio esursione per chi si muove con mezzi propri, sarà comunicato dal nostro personale via whatsapp entro le ore 20.00 del giorno precedente l'escursione.
Termini di cancellazione
I clienti che desiderano cancellare la propria prenotazione avranno il rimborso totale se la cancellazione avviene entro 72 ore prima della partenza dell’escursione stessa.
Di seguito le penali nel caso la cancellazione avvenga in prossimità della data del servizio:
- da 2 a 1 giorni prima verrà trattenuto dal rimborso il 40% dell’importo totale;
- se la cancellazione avviene il giorno stesso del servizio prenotato o il cliente non si presenta senza alcuna comunicazione non verrà effettuato alcun rimborso.

Pagamenti sicuri al 100%
