- Accessibile ai disabili
- Gluten free
Museo di Storia Naturale Salento
Descrizione
Visita al Museo di Storia Naturale del Salento, con i suoi oltre 2.000 mq di area espositiva
Descrizione completa
Il Museo di Storia Naturale del Salento, con i suoi oltre 2.000 mq di area espositiva, Vivarium e Parco faunistico è il museo più grande del Sud Italia; si articola nelle sezioni espositive di Astronomia, Mineralogia, Paleontologia ed Paleoantropologia, Entomologia, Malacologia, Tassidermia, Embriologia e Teratologia, Botanica (quest’ultima ancora in fase di allestimento).
Ospita l’Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce con tre centri per la cura della fauna selvatica, esotica e tartarughe marine.
Le sue principali linee di ricerca sono volte allo studio della conservazione della natura, sistematica e biogeografia di Insetti, Anfibi, Rettili e Uccelli.
Compie regolari spedizioni scientifiche per lo studio della fauna, soprattutto in Africa.
PARCO FAUNISTICO
Percorso esterno che circonda l’edificio principale. Un vero bosco che ospita animali selvatici come rapaci, altri uccelli e animali esotici in cura presso ilCentro Recupero Animali Selvatici - CRAS.
SEZIONI INTERNE
Percorsi didattico-espositivi relativi ad alcune discipline delle scienze naturali:Astronomia, Mineralogia e Geologia, Paleontologia, Entomologia, Malacologia,Tassidermia, Embriologia e Teratologia.
VIVARIUM / RETTILARIO
Il Vivarium ospita terrari, acquari e riproduzioni ambientali con rettili, anfibi einvertebrati esotici affidati al Museo per evitare il loro rilascio in natura.
CRTM
Il Centro Recupero Tartarughe Marine è uno spazio museale dove sono presenti gliesemplari in convalescenza e in attesa di reintroduzione in ambiente selvatico.
MESOCOSMO
Riproduzione fedele di una foresta pluviale attiva in primavera e in estate comeButterfly House.
PLANETARIO 3D
Visita didattica a cura del Gruppo Astrofili del Salento per conoscere a fondo isegreti dell’Universo. Percorso didattico su prenotazione.
-
Note
-
I partecipanti con mobilità ridotta o con particolari esigenze (intolleranze o altro), sono pregati di segnalarlo all'atto della prenotazione per avere maggiori dettagli sulla fattibilità dell'escursione.
Gli orari di pick up saranno confermati dal nostro personale via whatsapp entro le ore 20.00 del giorno che precede l'escursione.
Termini di cancellazione
I clienti che desiderano cancellare la propria prenotazione avranno il rimborso totale se la cancellazione avviene entro 72 ore prima dall'orario della partenza dell’escursione stessa.
Di seguito le penali nel caso che la cancellazione avvenga in prossimità della data del servizio:
- da 48 ore prima dall'orario della partenza a 24 ore prima dall'orario della partenza verrà trattenuto il 40% dell’importo totale;
- se la cancellazione avviene entro le 24 ore dall'orario di partenza o il cliente non si presenta senza alcuna comunicazione verrà trattenuta l'intera somma versata.
Richiedi subito maggiori informazioni
Pagamenti sicuri al 100%
